ru 

                     THE MACEDONIAN SUN OF PHILIPPOY MAKEDONON - THE MACEDONIAN  from the ancient Macedonian capital EGE

THE MACEDONIAN SUN OF PHILIPPOY MAKEDONON - THE MACEDONIAN from the ancient Macedonian capital EGE

THE MACEDONIAN SUN WITH SIXTEEN  SOLAR  RAYS (first used by and the others peoples)  FOR FIRST TIME INTRODUCED BY PHILIP II  - THE MACEDONIAN , (purpose Macedonian)  WHO REPRESENTS UNIFICATION OF SIXTEEN MACEDON TRIBES IN ONE STATE  BY PHILIP II  the MACEDONIAN KING , Than for OF GRATITUDE FROM MACEDONIANS HAS RECEIVED TITLE : 

>>>> THE MACEDONIAN <<<< 

THE MOST GLORIOUS TITLE THAT MAY RECEIVE ONE MACEDONIAN KING BY MACEDONIANS.

The Macedonian tribe who Philip Macedon that he had unified it's:

Adrians,

Perdichians,

Linchistidians,

Peons,

Odrisians,

Moesians, 

Orestians,

Almopians,

Elimeteans,

Halkidichians,

Pelagonians,

Ilirians,

Meleisians (Еpirians),

Тrachians,

Dardanians

and Тribalians.

BEFORE THE UNIFICATION THE MACEDONIAN SUN WAS WITH EIGHT SOLAR RAYS. 

      

                   ΒΑΣΙΛΕΩΣ   ФIΛIППОY  BTOРI MAKEΔoNΩN - ancient Venetian alphabet .The origin of the Venetians it's Macedonian

                                                                                                       PHILIP  THE  MACEDONIAN   

 

 

    

 

 

 

        

    Philip  The  Macedonian  (382-336 B.C.) is king  of Kingdom of Macedonia, reigned 359-336 B.C. . Born in Pella, Macedonia year 382 B.C.,  treasuries third youngest child of the Macedonian king Amynta Third and Queen Evrdika.  In his youth around  368-365 B.C was held hostage in the city of Thebes,  leader at the time of the polis, was at that time young Philip received military and diplomatic education from Epaminonda the theban general .

Epaminonda

 

Here becomes a friend with commander of the Sacred Battalion, and there he learned military tactics.

                                    Sacred Battalion

        The Battalion sacred was a elite Theban army consists of 150 pairs of homosexual lovers, according to Plutarch (in "Life of Pelopidas"), the Theban commander Geordi, the battalion was created because it was believed that every man would be motivated to fight the best of its ability both to protect her lover, or to avoid dishonor to him.

Plutarch explains the motivation of the use of this "Army of Lovers" in battle:

 " When danger looms 
    men of the same tribe 
    or at least keep the same family 
    account of the life of his fellow men, but a group 
    which consolidated the friendship rooted 
    love never melts and is invincible 
   since the lovers, for fear of appearing 
   petty in the eyes of their loved ones, 
   and loved for the same reason, will face 
   welcomes the danger to succor each other."  

Also according to Plutarch, Gorgida initial deployment of the pairs within the avant-garde Theban Sacred Battalion as chosen soldiers, to reinforce the resolve of others. But after the Battalion distinguished itself in the battle of Tegirira, Pelopidas use as a kind of private guard. For nearly 33 years, Sacred Thebes Battalion suffered no defeats and played an important role in the Theban infantry.

The moment of defeat came at the Battle of Chaeronea (338 BC), the decisive battle in which Philip II Macedon and his son Alexander the Macedonian put an end to the hegemony of the thise city-state.

     Philip had been a prisoner of war in Thebes, and there he learned military tactics. The rest of the Theban army retreated before the army of Philip and Alexander, but the Sacred Battalion, surrounded by nothing and decided to surrender, remained in the field and fell in battle. Plutarch tells us that the sight of dead bodies piled members of the Battalion, and having understood who they were, Philip said:

"Well be put to death anyone who suspects that these men did or suffered anything unseemly"

Although Plutarch claims that the three hundred men of the Battalion were killed the same day, other authors consider that died and 244 others were injured. A news confirmed by the excavation of the pit comunedi Chaeronea, in which 244 skeletons were discovered, arranged in seven rows. This collective burial is indicated by a stone lion (discovered in 1818), replication of polyandreion Thespini.

                 Short for the city state Thebes
-----------------

   The founder of Thebes it's  Cadmus one phoenix  king and his descendants, with a great army came to Boeotia previously province Pelasgians (inhabited by whites), looking for his sister Europa.
 

The remains of the palace of Cadmus in Thebes (now in ruins) it's around 1400 to 1200 BC.

Phoenicians to ionians (Ionia) Asia Minor (compatriots of the ancient Athenians) transferred Phoenician alphabet, alphabet who Phoenicians first take of the Venets ((Ilion - Troy). Buth ionians from Asia Minor added five new elements - symbols for their uses ...

              Thise Ionic alphabet it's not older than 800 years BC


 So the ancient Thebans were descendants of the people of Phoenix.

 The city Thebes was totally destroyed by Alexander the Macedonian, the inhabitants killed and sold as slaves and the territory was divided among the other cities.

 Before his death, Alexander Macedon in his Testament order that is renovated Thebes, who has given money to do this.

The king of Macedonia, Cassander renewed the city but now without any military-political influence.

--------------------

    The death of the elder brothers Alexander II and Perdicca III, Philip allows him to sit at the Macedonian throne in 359 BC Originally appointed regent for his nephew Amynta IV, who was appointed to carry out small king. Philip will be able to assume full powers.

   Philip II in the year 366 BC In the most difficult moment for Macedonia came to Macedonian throne, first as regent (later proclaimed himself king) while Macedonia has been attacked from all sides.

Macedonia before Philip II became king

 Reforms in the Macedonian army made by Philip II Macedon

Shortly after his inauguration implement reforms in the country and introduced a standing army paid as the famous Macedonian phalanx as a unit of the military base, and chivalry and has introduced several machinari made for the siege of the city throwing stones and arrows. His ability to contribute military Macedonia became a regional power.

The Army of Macedonia at the time of Philip Macedon is considered one of the strongest armed forces of the ancient world. The Macedonian army his art of war has shown the first under the leadership of Philip II Macedon. The inovative military tactics of Philip Macedon were the main factors of success and greatness of the Macedonian empire. Philip Macedon the war turns it into a way of life for many Macedonians and then saw the army as a part-time work is outside of the agricultural season. This made the soldier to be like a real job, so Philip Macedon has been able to exercise regularly he Macedonian troops, and in that way to build unity and cohesion.

In this way, Philip II created the best war machine since time seen ancient world , thanks to the time and effort devoted to innovation and Military Maneuvers. 

 

       

      In tactical innovations include the use of the phalanx, as well as the coordinated attacks and tactics of the phalanx (infantry), the cavalry, tractors and machinery for the siege. One of their weapons and was, SORIOSA (SOR I OSA in Macedonian language and NOT ''sarissa'' who it's wrong ) - SOR and OSA - (launch consists of two parts, the firs : SOR and the other : OSA), which has advantages offensive Macedonian army and defensive.

                               The Macedonian phalanx

       One thing must be clear, phalanx AS MILITARY ARMY with MILITARY TACTICS AND NAME WAS INTRODUCED BY PHILIP II MACEDON king of Macedonia AND WAS A SYNCHRONIZED MILITARY ACTION BETWEEN Cavalery, INFANTRY AND ALL THE REST OF THE MILITARY STAFF  INCORPORATED in the Macedonian phalanx FOR SOLE PURPOSE: VICTORY ON THE ENEMY.

  

macedonian helmet in wrought iron  from time of  Philip Macedon, found  year 1998 in the locality  Isar Marvinci - R. Macedonia

  While athenians and other polis used in the battles prevail infantry .. and therefore could not exercise should not call their armies as the phalanx.

    The Macedonian tactics in the Macedonian phalanx

     Filippo II di Macedonia tirò le fila e coniugò in un unico strumento bellico decenni di esperimenti tattici da quel tempo e l'esperienze delle campagne che quegli esperimenti avevano fatto maturare.

Secondo Diodoro Siculo (16.3.1-2), nel 359 a. C...

  "...Flippo  migliorò l'organizzazione delle sue
    forze equipaggiando i suoi uomini con opportune armi da guerra, tenne manovre
    degli uomini sotto le armi e esercizi 
    competitivi. Concepì l'ordine compatto 
    e l'equipaggiamento della falange 
    imitando l'ordine chiuso con scudi 
    sovrapposti dei guerrieri a Troia e fu il
    primo a organizzare la falange macedone".


Per assecondare la propria ambizione, Filippo non poteva basarsi né sul tradizionale esercito macedone, né sull'ancora più tradizionale esercito oplitico delle polis stato.

Il primo era fondamentalmente basato su una forte cavalleria aristocratica, assistita da fanterie leggere:questo era il materiale umano messo a disposizione dai latifondi della Macedonia, con alterni risultati bellici.


Sul campo di battaglia la pur ottima cavalleria pesante macedone poteva essere messa sempre in condizioni di svantaggio da un nemico capace di utilizzare a proprio vantaggio il terreno, sia chiudendo gli spazi di manovra con fanterie pesanti in ordine chiuso, sia infilandosi in luoghi dove la fanteria leggera si sarebbe trovata isolata e costretta a cavarsela da sola.

La cavalleria era, poi, incapace di affrontare direttamente la falange oplitica in condizioni normali, e quindi indecisiva nella maggior parte dei casi, oltre che impossibilitata a trovare protezione, ma al massimo un problematico sostegno, da parte della fanteria leggera.


Le polis stato suggerivano il modelo oplitico ma Filippo II  non poteva né voleva ispirarsi totalmente ad esso. Il suo era uno stato unitario, mentre l'oplita proveniva da città stato indipendenti (quindi in quel tempo ''greci'' non esistevano , neanche quella parola esisteva , primo stato greco unitario per prima volta nell la storia 1829 con un re austriaco , e il nome ''greci'' agli città stato indipendenti gili erano dato piu tardi dagli romani quando erano sotto loro dominio, mentre la Macedonia non era mai considerata terra greca dagli romani ). Al di là della differente cultura politica e sociale che ne costituiva le peculiarità, e che Filippo non aveva alcun interesse ad introdurre nel proprio regno, l'oplita era anche un combattente profondamente radicato al proprio territorio e restìo ad abbandonarlo per lunghi periodi. Con un esercito anche solo parzialmente di opliti cittadini sarebbe stato impossibile portare a compimento una strategia di conquista.  

La guerra del Peloponneso, che si caratterizzò per il primo vasto impiego di mercenari, e l'avventura dei Diecimila, con la quale un piccolo esercito di mercenari si rivelò capace di sopraffare un nemico enormemente superiore di numero, suggerivano un'altra possibilità: il guerriero professionista.   

Un militare di professione, reclutato su base provinciale in taxeis di 2.000 uomini l'una per ciascuna delle sei province del regno, armato e addestrato dal re, a lui fedele e a lui grato per ogni occasione di bottino che le sue vittoriose campagne militari gli avrebbero offerto.

L'accesso alle ricche miniere della Tracia mise a disposizione di Filippo i fondi necessari a finanziare la dispendiosa creazione di un'armata professionale: i contadini macedoni potevano così entrare al servizio del re ed egli poteva armarli ed addestrarli secondo le proprie esigenze.  

     Per quanto Filippo fosse ricco, mai però avrebbe potuto equipaggiare i propri fanti con la costosissima panoplia oplitica. Ammesso che ne avesse l'intenzione, comunque, perché suo padre Aminta aveva adottato un ateniese di nome Ificrate, che aveva profondamente rinnovato gli opliti ateniesi rendendoli una forza più agile e leggera, ma non per questo meno letale, e soprattutto riducendone i costi di equipaggiamento. 

Filippo seguì quindi le orme del fratello adottivo, ma con importanti adattamenti. Alla pelta i macedoni erano già abituati, e quindi non c'era bisogno di introdurla. Invece della corazza di lino, Filippo preferì una più consistente Thorax in bronzo, piuttosto simile a quella degli opliti. Infine, dotò i  -  no gili  - pezetairoi  ma  chetaroi  - cheta - roi (al macedone) - battaglione sciame  (la fanteria pesante macedone ) di una picca lunga dai m. 4,50 a 5,40, che divenne il loro tratto più caratteristico.  

Diodoro Siculo 15.44.1-3

"Da quanto si dice, dopo aver acquisito una lunga esperienza nelle operazioni militari della guerra persiana, egli escogitò numerose migliorie negli strumenti di guerra, dedicando se stesso soprattutto in questioni di armi. In primo luogo, i polis usavano scudi grandi e quindi difficili da maneggiare. Egli li scartò, facendone altri piccoli ed ovali, di dimensioni modeste, raggiungendo in questo modo due obiettivi: conferire al corpo una copertura adeguata e consentire all'utilizzatore dello scudo piccolo, in virtù della sua leggerezza, di essere completamente libero nei movimenti. Dopo un periodo di prova del nuovo scudo, la sua facilità di utilizzo ne impose l'adozione, e la fanteria che veniva precedentemente chiamata "opliti" a ragione del loro pesante scudo, da allora ebbero il nome cambiato in "peltasti", dalla leggera pelta che portavano. In quanto alle lance e alle spade, egli fece una modifica in senso opposto: di fatto incrementò la lunghezza delle lance della metà e raddoppiò la lunghezza delle spade. L'uso pratico di queste armi confermò le prove iniziali e dal successo dell'esperimento si guadagnò grande fama di generale di genio e inventiva. Egl creò anche stivali da soldato facili da slacciare e leggeri che continuano ai giorni nostri ad essere chiamati ificratei. Egli introdusse anche altre utili migliorie nell'arte della guerra, ma sarebbe noioso scrivere di esse".


       Ificrate  fratello adottivo di Filippo II il Macedone Re di Macedonia,  di ritorno dalla guerra persiana nel 374, ridusse la protezione dell'oplita ateniese diminuendo la dimensione e il peso dello scudo, portandolo a 50-60 cm. di diametro e sostituendo la corazza di bronzo con una di tela di lino imbottita. Questo avrebbe reso l'oplita indubbiamente più vulnerabile -- soprattutto contro le frecce -- ma Ificrate dotò i suoi opliti di una lancia molto più lunga di quelle in uso: da m. 3,60 (secondo Diodoro) a m. 4,20 (per Cornelio Nepote) contro i m. 2,10 - 2,40 o anche meno della lancia oplitica tradizionale.  

L'Oplon, da cui il nome oplita, a causa della sua forma circolare, non è uno scudo particolarmente razionale.

Uno scudo di forma allungata, infatti, ovale o rettangolare (come ad esempio quello dei galli e poi dei romani) rispetto ad uno scudo circolare come l'Oplon segue meglio la forma del corpo umano e sfrutta con maggiore efficacia il peso del materiale, al costo, però, soprattutto di un maggiore addestramento, perché deve essere obbligatoriamente usato in verticale.

Nell'immagine potete vedere come uno scudo ovale di area (e quindi di peso) pari alla metà di un Oplon, ma con la dimensione maggiore uguale, copre le stesse aree vitali del corpo umano: l'ipotesi è di un uomo alto circa 165 cm. e di un Oplon con 90 cm. di diametro.

Uno scudo circolare è però più facile da usare, perché ha un orientamento obbligato e l'Oplon, con il suo metro circa di diametro, da un lato copriva più della metà del corpo umano, e dall'altro delimitava lo spazio che l'oplita doveva occupare sul campo di battaglia: teneva, insomma, automaticamente le distanze a destra e a sinistra, dando un preciso punto di riferimento per l'allineamento delle righe.

La vera innovazione dell'Oplon è però la sua impugnatura costituita da due maniglie: una centrale, la porpax, attraverso la quale veniva fatto passare il braccio fino al gomito, e una seconda all'estremità dello scudo, la antilabe, che veniva afferrata dalla mano.

In questo modo il peso dello scudo era distribuito su tutto l'avambraccio e senza questa innovazione tecnologica la tattica oplitica non sarebbe stata possibile.

Un ulteriore aiuto a sostenere il peso dell'Oplon derivava dalla sua forma concava che permetteva di appoggiarlo anche alla spalla sinistra. 




         In pratica l'oplita di Ificrate aveva circa 60 centimetri almeno di vantaggio sugli altri opliti e poteva colpirli prima che questi giungessero a distanza utile.

I peltasti della riforma di Ificrate non vanno confusi con i peltasti che lo stesso Ificrate guidò alla vittoria contro gli spartani a Lechaeum nel 390 a. C. e a quelli della guerra peloponnesiaca: i primi sono opliti, questi ultimi vera e propria fanteria leggera da schermaglia.   

   PERO NON DOBBIAMO DARE MERITI  DOVE NON DOBBIAMO, PERCHÈ GRAZIE A LE COSIDDETTE RIFORME MILITARI DI QUESTO ATENIESE IFICRATE ESERCITO MACEDONE HA PERSO  CONTRO GLI  ILIRI   E ANCHE  DOVE  E MORTO IL SECONDO  GENITO DI AMINTA III  , PERDICA III  IN UNA BATTAGLIA  DISASTROSA ANNO 356 a.C ,  DOVE MACEDONI HANO PERSO SULL CAMPO DI BATAGLIA 4000 SOLDATI .  

     Un'altra ispirazione tratta dall'esercito ateniese fu la costituzione, accanto ai pezetairoi, di un contingente di truppe scelte, gli ipaspisti (scudieri), che avevano molto in comune gli epileptikoi, "assaltatori", a loro volta debitori della Banda sacra Tebana.  

  

      Gli assiri già sembra che fossero ben consci della forza delle armi combinate. Gli stessi persiani praticavano la combinazione di specialità sul campo di battaglia, ma non con particolare fortuna contro i macedoni.

Schematicamente possiamo considerare quattro tipi di truppe associandole alle rispettive caratteristiche tattiche, pregi e difetti sul campo di battaglia.

specialità
forza
debolezza
Fanteria pesante alto urto, può conquistare il terreno non è mobile
Fanteria leggera alto tiro, è mobile non resiste all'urto, non ha urto, non tiene il terreno,
Cavalleria pesante alto urto, è mobile non tiene il terreno
Cavalleria leggera alto tiro, è molto mobile non resiste all'urto, non tiene il terreno, scarso urto

 

     La fanteria pesante è l'unica arma che possa assolvere alla missione tattica di conquistare il terreno contro tutte le altre specialità ed è quindi necessaria sul campo di battaglia. Le altre specialità non possono resistere al tentativo, in condizioni di parità, della fanteria pesante di occupare un obiettivo ma, in virtù delle proprie qualità di urto, possono eventualmente conquistare il terreno contro le altre.

 

specialità
missione tattica:
conquistare il terreno
avversario

si

si

 

si

   

 

a situazione, però, cambia radicalmente se si considerano altre missioni tattiche: ad esempio tenere il terreno, anziché conquistarlo.


 
specialità
missione tattica:
tenere il terreno
avversario

si

no

si

 

no

si

 

 

   LA FALANGE MACEDONE COME ARMATA MILITARE , NOME E TATTICA  MILITARE ERA INTRODOTTA  DALL FILIPPO II il Macedone , E ERA UNA SINCRONIZZATA AZIONE MILITARE TRA FANTERIA E LA CAVALERIA E TUTTO RESTO DEL EFFETTIVI  MILITARI   INCORPORATI  NELL LA FALANGE MACEDONE , PER UNICO SCOPO LA : VITTORIA SULL AVVERSARIO .

 

 



         Filippo II  nell la giovinezza intorno  368-365 a.C , era ostaggio nella citta stato Tebe.  In quel tempo  ha ricevuto insegnamento militare e diplomatico dal Epaminonda. Generale tebano, una parte di tale   riforme sono state la base per le riforme militari nell la falange macedone. 

        I membri della falange macedone erano soldati professionisti, e furono tra le prime truppe militari nella storia di quell tipo. Filippo II ha adottato un esercizio organizzato, consentendo loro di eseguire manovre complicate molto migliori dal loro avversari. 

  La fanteria pesante macedone   no gili >>> pezetairoi <<<   ma chetaroi  - cheta - roi (al macedone) -battaglione sciame, hanno combattuto in formazioni serate di 256 soldati e con una profondità di otto soldati. Il comandante di ogni formazione di 256 soldati  era posizionato all inizio di ogni 16 colonne di soldati, a suo aiutante capo nel mezzo nell la colonna, in quell modo  in caso di necesita si potevano inserire a gli lati  più soldati .  

 

 

       I soldati in falange macedone  erano armati di'' SOR e  OSA '' - >>>> SORIOSA <<<<  >>>>> no sarisa <<<<<  - lancia con due picchi  che era lunga più di 6 metri , .....

             -    con un'estremità - ОSА  - per pungere (al macedone ''osa'' significa  calabrone )  

             - con l'altra estremità -  SOR  - per tagliare e castrare (un attrezzo che si usa ancora dagli macedoni per stesso scopo, di tagliare e castrare le legna - oggi )

        La lancia soriosa era portata in due parti  quali si assemblano prima della battaglia e doveva essere maneggiata con tutti due le mani. Da vicino tali armi non erano efficaci , ma della distanza , il soldato della falange macedone ,  poteva facilmente tenere i nemico dove era, senza riuscire che si avicina. Le armi dei soldati delle prime cinque file sono abbastanza sapori della formazione, modo che ogni volta ci fosse più di lance che obiettivi per attaccare . 

      La loro seconda arma era una spada corta, dopo armatura in bronzo : per il torace, sotto ginocchiera, avambraccio , elmo e lo scudo. Lo scudo e stato allegato a fianco con una corda che soldato sia libero nella gestione della lunga lancia - SORIOSA . 

  modifica ad una estremità della lancia SOR e OSA  - sezione ''SOR '' - in spada 

l'altra estremità di piccho  della lancia  - ''ОСА''   

 

 

      Filippo II non utilizzo la falange macedone come l'arma principale di attacco, ma come uno strumento per mantenere i nemici in un solo posto mentre la cavalleria pesante macedone distruggeva ranghi degli avversari.   

       La cavalleria macedone ha combattuto in formazione di freccia ed era situata al lato destro. Dopo sfondamento delle linee nemiche, la cavalleria era scortata da gli scudieri che erano elite - fanteria che prestavano servizio come guardie del corpo al re, dopo di loro venne la falange. Ala l'ala sinistra erano situati sempre alleati cavalieri di Tessaglia, che hanno combattuto  in formazione romboidale e era utilizzata  principalmente per la difesa. 

 

 



      Altre unità: Copliti ,..

                      COP - KOP ie ( macedone ) - la  lancia 

                      LITI - volano - liti  ( macedone)  

                     COPLITI  -  le  lancie che  volano 

 

    ...  gli   frombolieri, 

 

 ,.... gli arcieri  

,.... anche la artiglieria e le macchine di assedio erano usati nell la battaglia 

   

 

 ,........ e altri effettivi alleati. 

         La falange macedone aveva gaglio piccolo con solo un servo di diversi soldati.Questo ha dato grande agilita di movimento alla falange macedone, velocità che nessuno  poteva superare ,  In alcuni casi, gli avversari si arrendevano perche accolti non preparati . Il nemico non poteva prevedere che la falange macedone arriverà così presto. 

         La falange macedone fu anche addestrata di effettuare assalti brevi.

 

   

       La cavalleria macedone 

     [1]  "[ Our enemies , men who for centuries have lived soft and luxurious lives; we of Macedon for generations past have been trained in the hard school of danger and war. Above all, we are free men, and they are slaves ]."macedonian cavalry companions - CETAIROI  - Battalion heroes.

      La cavalleria pesante macedone consisteva da compagni che erano nobili,  ed  erano composte da otto battaglioni da 200 cavalieri, ma battaglione dal re aveva 300 cavalieri che loro chiamvano - CETAIROI  - battaglione eroi . Essi erano dotati di lance - clistoni  , lunghezza di 3,6-4,2 m , ed avevano armatura pesante. Anche le loro cavalli sono stati  parzialmente protette dalla armatura.  La cavalleria pesante macedone non portava scudi.
     La organizzazione nel cavalleria di Tessaglia ( che poi faceva parte della falange macedone) era simile a quella della cavalleria pesante macedone, pero portavano le lance piu corte ed erano usati principalmente per la protezione
e si battevano in meno numerose formazioni nella alla sinistra della falange macedone

 

    Della leggera cavalleria cerano  le unita cosiddette ''corieri'' che erano usati per proteggere le ali della falange macedone ed erano usati nell le missioni di esplorazione . Cerano ancora centinaia di cavaliere degli alleati  pero erano meno armati della cavalleria macedone.  

     Molti volevano far parte della falange macedone delle territori conquistati , pero non sono stati accettati dagli l' ufficiali macedoni.  


     Le lance di argento  

In sonno di Filippo Macedone è venuto un predicatore che se combate con lama d'argento vincerà tutto.
Cosi ha formato ''
Le lance di argento'' che erano le sue guardie personale.  


 

 

  Le campagne militari  di  Filippo II Macedone Re il Macedone  

  Benché Filippo il Macedone era giovane re si e dimostrato di essere un buon diplomatico. Ha conquistato il re degli traci con doni.

      Nell anno 358 a.C. che ha battuto nella battaglia gli Illiri che occupavano nord della Macedonia  persi nel suo fratello Perdicca III e le resistenza de gi tribù locali . Con questo ha esteso il suo potere fin lago di Ohrid. 

              Sul campo di battaglia ha lasciato 7.000 soldati illirici uccisi , tre quarti delle loro forze. 

     Ha fondato la nuova città Heraclea Lyncestis, al nord ha messo sotto controllo gli tribu macedoni: Pelagoni e Peoni e li unisce in stato macedone. Nel 357 aC, ha conquistato la citta di Anfipolis, che gestiva le miniere d'oro nella montagna Paiac.Ha rafforzato la moneta macedone e che con questo è già utilizzata oltre la Macedonia.

Nel 357 aC ha sposato la principessa di Epiro , Olimpia .

 

 

    Nel 355 aC Filippo II  Macedone conquista la citta di Crenid ,battezzando la cita in citta Filippi ..... Ha attaccato anche gli Abderra e Maroneia al la costa della Tracia.

   Nel 354 aC conquista la colonia ateniese Metone all'assedio della citta perderà l'occhio destro. 



La prima resistenza seria che Filippo II il Macedone Re Macedone ha recivuto era è dagli ateniesi alle Termopili, 352 aC. In quell'anno, Filippo ha conquistato la Tessaglia.

      Filippo sosteneva la lotta tra le forze aristocratiche contro quale democratica dell polis stato di utilizzare la loro discordia . A tal scopo, con l'oro di Filippo il Macedone, sull'isola di Eubea è stato istituito partito macedone, formata e pagata per promuovere gli interessi macedoni nella vita politica nelle citta stato. Ma dal 352 aC al 346 aC Filippo non penetra a sud, ma andra al conquista degli regioni orientali prossimi al bacino del fiume Marica.

      Del 349 aC Filippo II Macedone Re di Macedonia ha iniziato l'assedio sulla città di Olinto, originalmente alleato macedone. gli regnanti di Olinto erano parenti di Filippo , che avrebbe poi concludere un'alleanza ad Atene. Ateniesi non ha fatto nulla per aiutare la città e nel 348 aC è stato conquistato e raso al terra. Nel 347 aC Philip ha conquistato quasi tutta la Tracia . 

      Atene, nel frattempo, minacciata dalla conquista macedone, ha offerto la pace. Nel 346 aC in Tessaglia entrambe le parti hanno concordato di pace. 

     Più tardi, l'esercito macedone entro e attraverso nord-ovest l'Epiro fino Mare Adriatico e ha conquistato parte della Iliria.  Nel 342 aC Filippo ha preso una campagna militare di successo contro gli tribu degli Sciti nel nord.

     Nel 340 aC ha conquistato Perint e nel 339 aC Bisanzio, cosi impero macedone arrivava fino al Mar Nero.

     Dopo di che è tornato alla sua vecchia ambizione -conquista degli città-stato . In questo e ha contribuito anche come una scusa e oratore ateniese Demostene che costantemente ha parlato contro Filippo II. 

      '' solo un barbaro e schiavo puzzolente della Macedonia '' - Demostene  del libro - ''IV filipica''  

    Nella battaglia di Cheronea del 338 aC Filippo sconfisse gli alleati citta stato Tebe e Atene

                                   
Battaglia di Cheronea 338 aC 

       Battaglia di Cheronea 338 aC, ha avuto luogo vicino a Cheronea, in Beozia  e fu una delle più grandi vittorie di Filippo II il Macedone Re di Macedonia. Gli Macedoni sotto il comando di Filippo il Macedone con esercito di 32,000 soldati  sconfisse le più piccole combinate forze di Atene e Tebe e alquni altri polis stato ,  introducendo con la forza l'egemonia macedone sulla città degli Stati.

Cheronea 338 a. C.



La battaglia di Cheronea combattuta dall'esercito macedone contro un esercito di citta stati è la prima nella quale vediamo in azione la tattica macedone.

Reperti archeologici rinvenuti sul luogo della battaglia permettono di ipotizzare che sia stata anche la prima in cui la falange macedone adottò le sarisse.

Per contrastare l'invasione di Filippo, l'esercito alleato aveva condotto una campagna dilatoria, ma Filippo era alla fine riuscito a costringerli a battaglia sotto l'acropoli di Cheronea in Beozia. 

Questo lo schieramento dei due eserciti: alcune ricostruzioni li danno paralleli (ad esempio Johannes Kromayer in "Schlachtfelder Atlas der antike Kriegsgeschichte"), ma il corso degli eventi successivi è giustificabile se i macedoni riescono a mantenere il proprio ordine rompendo quello del nemico ed è più probabile che lo schieramento macedone si presentasse obliquo rispetto a quello greco.

L'esercito alleato si era schierato in una forte posizione, con entrambi i fianchi protetti: quello sinistro poggiava sulle pendici dell'acropoli, mentre quello destro era protetto da una palude.

In questo modo gli alleati ritenevano di potersi difendere dalla propria inferiorità in cavalleria.

  Le forze degli alleati, infatti, assommavano a circa 35.000 uomini, in larga parte opliti assistiti da poche fanterie leggere, mentre i macedoni avevano sul terreno una forza lievemente minore: forse 30.000 fanti e 2.000 cavalieri.

Gli opliti alleati appartenevano a diverse polis: il contingente più numeroso doveva comunque essere quello tebano -- 12.000 uomini che tenevano l'ala destra --, nel quale era compresa la Banda Sacra, seguito da quello ateniese -- 9.000 uomini schierati all'ala sinistra --, per finire con quello delle polis minori, tra le quali Ebea, Corinto, Megara, Leuca, Corcira, che con altri 9.000 uomini circa occupavano il centro.

Le ali erano protette da due contingenti di fanteria leggera mercenaria, 2.500 per ciascuna ala.

    La fanteria macedone ha comandò Filippo II il Macedone, Mentre il giovane Alessandro ha comandò la celebre cavalleria macedone - CETA IROI - battaglione eroi , anche se sotto la supervisione di comandanti di Filippo. erano posizionati dietro a sinistra la linea macedone.

    Macedoni erano 30.000 fanti pesanti e leggeri e circa 2000 cavalleria, la prima battaglia nella quale vediamo in azione la tattica macedone.
    



     Le fonti antiche dicono che le due parti combatterono aspramente per lungo tempo.Filippo deliberatamente ritirato le sue truppe sulla fascia destra di rompere le linee de gli polis , con la cavalleria.

    
    Il racconto della battaglia che ci fa Diodoro Siculo, l'unico dispinibile, anche se supportato con le scarse altre fonti disponibili, non ci aiuta molto a capire la dinamica della battaglia. Polieno, ad esempio, riporta due versioni non perfettamente concordanti di uno stesso episodio fondamentale per comprenderla.       

(IV.ii.2) 

Affrontando gli ateniesi a Cheronea, 
Filippo simulò una ritirata. 
Quando Stratocle, il comandante ateniese,
ordinò ai suoi uomini di spingersi avanti, gridando "li inseguiremo fin nel cuore della Macedonia", 
Filippo osservò tranquillamente "gli ateniesi non sanno vincere" 
e ordinò alla sua falange di rimanere 
serrata e solida e di ritirarsi lentamente,
riparandosi con gli scudi dagli attacchi del nemico. Quando egli con questa manovra 
ebbe attirato i nemici fuori dal loro 
terreno vantaggioso, e guadagnata una 
superiorità, egli si fermò e, incoraggiando 
le sue truppe ad un attacco vigoroso, fece 
così impressione al nemico da determinare 
una brillante vittoria in suo favore.


(IV.ii.7)

 A Cheronea Filippo, sapendo che 
gli ateniesi erano animosi ed inesperti e i macedoni 
adusi alle fatiche e agli esercizi, si adoperò per prolungare l'azione, 
riservando il proprio attacco principale 
alla conclusione del combattimento, 
a nemico debole ed esausto e incapace di sostenera la carica.  

Anche Diodoro (16.86.2) ci presenta una situazione di stallo iniziale, ma non racconta di espedienti da parte di Filippo: 

"una volta iniziata la battaglia fu aspramente combattuta per lungo tempo con
molti caduti per ciascuna delle parti, 
sì che la lotta dava speranza di vittoria ad entrambi".

 

 

 

  


      Alessandro era il primo che ruppe le linee Tebane, seguito da un battaglione coraggioso - CETA IROI  (probabilmente parenti e amici), dopo aver visto questo, Filippo ha esortato ad attaccare con furore, e ateniesi appassionati, pero non addestrati per loro era Impossibile resistere al gli veterani macedoni. Con il ritiro degli ateniesi i Tebani furono lasciati a combattere da sole e sono stati sconfitti. Dopo una forte battaglia Alessandro con gli soi cetairoi è riuscito a distruggere l'unità '' bataglione sacro'' di Tebe, Di 300 soldati , 254 soldati di quel battaglione sono stati uccisi , altri stati fatti prigonieri .  

Continua Diodoro: 
"Allora Alessandro, in cuore deciso a mostrare al padre 
il proprio valore e secondo a nessuno in volontà di vittoria, 
abilmente secondato dai suoi compagni [gli hetairoi], 
per primo riuscì a rompere la solida fronte 
della linea nemica e, abbattendo molti, 
penetrò profondamente nelle truppe di fronte a lui. 
Lo stesso successo arrise ai suoi compagni e 
si aprivano varchi nella fronte nemica".

 

 [gli hetairoi] - CHETAIROI  -  al macedone anche oggi segnifica BATTAGLIONEEROI  -  BATTAGLIONE EROI  - BATTAGLIONE DEGLI EROI ,..  

Alessandro, quindi, dalla posizione occupata all'ala sinistra, muove impetuosamente all'attacco: difficile ipotizzare che si tratti di una azione concordata con il padre, né che si getti a capofitto frontalmente su una falange oplitica ordinata.  

Possibile, invece, che la decisa avanzata ateniese abbia in qualche modo scompaginato la compattezza della falange alleata: gli ateniesi cominciarono la lotta, raggiunti probabilmente in modo più titubante dal contingente delle polis e guardati a distanza dai tebani che, se si muovessero nella stessa direzione, si troverebbero con il fianco destro scoperto e, quindi, rimangono fermi o, al massimo, possono cercare di mantenere la coesione con il centro mediante una rotazione verso sinistra.

La crisi dello schieramento oplita si generò quindi centralmente: ed è probabilmente qui che Alessandro indirizzò il suo attacco con la propria cavalleria.

La battaglia iniziata ha visto finora solo uno scontro su un'ala, ma la mobilità della cavalleria macedone permise ad Alessandro di approfittare dell'occasione.  

Prosegue Diodoro: 
"I cadaveri si accumulavano, finché 
Alessandro si aprì una via attraverso la
linea e mise i suoi avversari in fuga. 
Allora anche il re in persona avanzò, ben
in prima linea, e non concesse il merito
della vittoria neppure ad Alessandro.
Prima fece indietreggiare le truppe 
davanti a lui e quindi, costringendole 
alla fuga, divenne l'uomo responsabile 
della vittoria".



Il racconto di Diodoro, quindi, viene a coincidere con quello di Polieno: l'azione dei macedoni fu graduale (anche per un probabile schieramento scaglionato) ma inesorabile e dopo una fase di stallo iniziale -- voluta o non -- rovesciarono gli ateniesi.

Secondo Plutarco:
Alessandro "fu il primo a gettarsi contro la Banda Sacra tebana" (vita di Alessandro),
I membri della quale, sempre secondo Plutarco:
Dopo la battaglia giacevano morti "tutti colpiti dalle picche dei macedoni sul petto" (vita di Pelopida).
Sembra da escludere, quindi, che il primo attacco di Alessandro fosse diretto contro la Banda Sacra: questa deve essere stata accerchiata, presa tra un attacco frontale di picchieri macedoni e uno alle spalle degli hetairoi.

        Cheronea contiene in sé gli elementi che saranno tipici della tattica macedone alla base delle vittorie di Alessandro il Macedone (Magno). ovvero la collaborazione tra fanterie8falange macedone) e cavalleria (gli compagni macedoni - cetaeroi  ) come armi combinate: la falange di picchieri utilizzata come elemento di arresto del nemico e la cavalleria come forza decisiva dello scontro: incudine e martello.

Con l'andare del tempo entrerà nel meccanismo con un ruolo più attivo anche la fanteria leggera, che a Cheronea non sembra aver avuto un ruolo particolarmente significativo.

Ma lo strumento militare macedone è già pronto a conquistare il mondo.

"[ Our enemies , men who for centuries have lived soft and luxurious lives; we of Macedon for generations past have been trained in the hard school of danger and war. Above all, we are free men, and they are slaves ]."macedonian cavalry companions - CETAIROI  - Battalion heroes.  

       Filippo Macedone dall suo figlio Alessandro  ha fatto abile e grande guerriero. Alessandro dall la sua tenera eta era addestrato nella vita dura di pericolo e guerra . Filippo Macedone molte volte  ha costretto suo figlio alessandro ha dormire con il leoni e serpenti, suona crudele, ma e imprtante prodotto finale.

            "I cadaveri si accumulavano, finché 
Alessandro si aprì una via attraverso la
linea e mise i suoi avversari in fuga. 
Allora anche il re in persona avanzò, ben
in prima linea, e non concesse il merito
della vittoria neppure ad Alessandro.
Prima fece indietreggiare le truppe 
davanti a lui e quindi, costringendole 
alla fuga, divenne l'uomo responsabile 
della vittoria".
'' - Quidni davanti suo padre,... padre  che dal suo figlio ha fato un ''Leone'',.. sempre primo per esempio, a con questo Alessandro dava a gli soi soldati macedoni  e amici  dava coraggio fuori del comune , soldati macedoni che lo seguivano lealmente nelle battaglie.

            Come ha definito Plutarco i Macedoni nella battaglia di Hernea:

                 '' Gli ateniesi si comportano come mezzo dignita tra le bestie inferocite ''   

     Un'altra cosa importante è che gli macedoni si perdonavano i peccati fati uno del altro prima ogni bataglia(se avevano qualche problema non risolto tra di loro)  prima dell la ogni battaglia.
Quindi, non solo ben addestrati ma anche psihicamente preparati e motivati.

    Dal glorioso Battaglione Sacro (Sacra Banda) 254 hanno perso la vita mentre 46 erano feriti ho fatti prigionieri,  mentre 1000 ateniesi hanno perso la vita. Numero totale della la citta stato Tebe non si sa ma minimo 254.

     Gli macedoni hanno iniziato  insultare volgarmente gli tebani,  ma Filippo Macedone gli ha fermato e ha ordinato : 

            '' A MORTE SE QUALCUNO DICE CHE QUESTI UOMINI HANNO FATTO QUALCOSA IMORALE'' 

     Caduti soldati tebani li ha seppellito sotto una statua di leone : ''Leone di Cheronea''. Gli altri  soldati tebani  li ha venduto come schiavi e co questi soldi ha instalato base militare in cita Tebe. 

      Da Tebe Filippo Macedone e andato in Atene dove ha consegnato gli soldati catturati della battaglia. Per questo gesto Filippo Macedone ha ricevuto onori e una statua in grandezza naturale dagli ateniesi.  

 

        E MOLTO INTERESSANTE QUELLO CHE NELLA BATTAGLIA DI CHERONEA HA PRESO PARTE ANCHE DEMOSTENE, IL SUO FERRERO NEMICO CHE COME SOLDATO OPLITA, SCAPA COME CONIGLIO SPAVENTATO DAVANTI FILIPPO MACEDONE E LA FALANGE MACEDONE. Demostene e gli suoi altri seguaci scopano in Persia, da dove COLLABORANO con gli persiani contro Filippo Macedone e  la Macedonia.  

    EFFETTO DELLA VITTORIA  NELLA BATTAGLIA DI CHERONEA  338 a.C

      Atene, Tebe e altri piu piccoli polis che erano sconfitti militarmente sono caduti soto dominio macedone, PERO NON AVEVANO STATUS DI SCHIAVI E NON DOVEVANO PAGARE TASSE.  All assemblea di pace nell inverno 338/7 aC,  a citta polis gli e stato permesso liberta e autonomia PERO LIBERTA LIMITATA.  Le citta polis da Filippo Macedone erano obbligati :   

ERA VIETATO :

-  colpo di stato forzato   
-  ridistribuzione alla terra di nuovo
- cancellazione dei debiti 
- liberazione degli schiavi
- exilio de gli di oppositori politici
- confisca di beni
- ritorno dei rifugiati politici
- entrata in servizio di altri Stati
- associazione in alleanze
-  reciproche lotte

      Attraverso l'armistizio dopo la battaglia di Cheronea, Filippo Macedone anche se non gli ha occupato militarmente (ad eccezione di quattro basi militari in giro per l'isola Eubea), ha raggiunto la sua ingerenza negli affari interni delle politiche e la proprietà privata dei loro cittadini, e quindi la loro posizione subordinata ( sottomessi ) rispetto ai Macedoni. 

 

     LA LEGA DI CORINTO
      

      Nel 337 aC nell Congresso di Filippo Macedone ha esortato gli Stati regionali a Corinto, tutti, ad eccezione di Sparta. Decisero di formare la Lega di Corinto, guidati da Filippo II il Macedone. Membri della Lega hanno convenuto di non combattere tra di loro a meno che se non per soffocare una la rivoluzione .
Filippo è stato eletto leader (Hegemon) nella la campagna che Filippo Macedone prevedeva di adottare contro il nemico secolare - il potente Persia, e a citta stato erano invitati con i macedoni per vendicare la passata occupazione della Macedonia e citta sttato da re persiano CIR e  piu tardi suo figlio CSERSES.

    Filippo II il Macedone, ritiene che anche le citta stato avevano lo stesso interesse così li ha abbia chiamato che lo segono conto la Persia.

Atentato 

     Aver il sostegno incondizionato della Lega di Corinto, filippo Macedone inviò il generale macedone Parmenione con esercito di 10.000 soldati in Asia Minore,
 e cominciò le grandi preparativi militari, ma al momento del loro corso nel 336 aC fu assassinato al matrimonio di sua figlia Europa in teatro di antica sacra citta Egea, ( da gli ocupatori greci 1925 rinominata in Vergina ) . Prima di attentato Alessandro e tornato dall'esilio, ragione che prima aveva una lite con il suo padre, Filippo, .. lite per divorzio da sua madre Olimpia.

Atentato sul Filippo il Macedone scrito da Diodoro (16.94.3-4):


"[Pausania] pose dei cavalli alle porte
della città e si diresse all'entrata del
teatro nascondendo una daga celtica 
sotto il suo mantello. Quando Filippo
dispose che gli amici del suo seguito lo 
precedessero a teatro, mentre la guardia 
veniva tenuta a distanza, Pausania vide
che il re era stato lasciato solo e si 
precipitò contro di lui, trafiggendolo al 
costato e stendendolo morto. Quindi corse
alle porte e verso i cavalli che aveva 
preparato per la fuga.


Immediatamente una parte delle guardie
del corpo si affrettò al corpo del re,
mentre le altre si lanciarono 
all'inseguimento dell'assassino. 
Tra queste c'erano Leonnato, Perdicca e
Attalo. Avendo un buon vantaggio,
Pausania sarebbe riuscito a montare sul
suo cavallo prima che avessero potuto 
catturarlo, se il suo stivale non fosse 
inciampato in una vite, cadendo. Mentre 
stava cercando di rimettersi in piedi, 
Perdicca e gli altri furono su di lui e 
lo uccisero con i propri giavellotti"


 


                  
 Atentato sul Filippo il Macedone 

 

Мacedonia dopo Filippo II il Macedone 

                                                                                   


                                                

                    Matrimoni di Filippo II il Macedone  

    

        Filippo però non usò solo le armi nella sua strategia di conquista. Andava particolarmente fiero anche delle sue abilità diplomatiche, e un ulteriore strumento gli veniva particolarmente congeniale: i matrimoni.

       Filippo sposava una nuova moglie ad ogni guerra che intraprendeva.

      Dopo la guerra contro l'Illiria sposò Phila e Audata, da cui ebbe una figlia, Cinane, famosa per le sue abilità nella caccia e nella guerra.

      Conquistata la Tessaglia sposò Nicesipoli, da cui ebbe Thettalonice, e Filinna, pare una ballerina, da cui ebbe Filippo Arrideo, destinato a diventare re dopo Alessandro.

      Quando acquisì il regno dei Molossi sposando Olimpiade, da cui nacquero Cleopatra e Alessandro.

      Quando soggiogò la Tracia sposò la figlia del re Cotela, Meda: il biografo di Filippo, Satiro, citato da Ateneo (13-557) specifica: "Sposandola egli portava in patria una seconda moglie dopo Olimpade",

       Infine sposò, per amore questa volta, la macedone Cleopatra, dalla quale ebbe una figlia, Europa, e un figlio, Carano. Un matrimonio di troppo: da qui iniziarono i suoi problemi di famiglia, da questo primo atto d'amore scaturì la gelosia di Olimpiade e le preoccupazioni dinastiche di Alessandro.

     Non oso immaginare le principesse e regine asiatiche che avrebbe potuto sposare se fosse riuscito a intraprendere il suo progetto di invasione dell'Asia.

                     Filippo II il Macedone ha detto:


 [1]    Hanno chiesto a Filippo il Macedone quale maggior parte della gente ama e quale odia di piu, Filippo il Macedone ha risposto:

                 ''quella gente che io posso comprare , amo di piu,..e quella gente che ho comprato , odio di piu''.

 [2] ''Se piccolo leone cresce mezzo le pecore,  quando diventera grande sara solo una grande pecora''

.[3] ''Tutta la mia vita non ho voluto niente trene  che città stato, strisciano come vermi  sotto i miei piedi.''

 [4] ''Affronta tuo nemico occhi nell occhio ..con armi pari ..e dopo che hai vinto, rispettalo e farlo tuo amico''

[5] '' Non ho paura io da un esercito da leoni guidato da una pecora, ho paura da un leone che guida esercito delle pecore.''

  


                     Monete di Filippo II il Macedone 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

        

WE DEFINE OURSELVES AS FREEDOM LOVING PEOPLE

FOR US MACEDONIA IT'S A FREEDOM

IF EXIST

MACEDONIA

FOR AS EXIST AND FREEDOM

Copyright © Macedonia is ALL ☼ MAKEDONIJAeSE.com ☼ All rights reserved

Macedonia is ALL ☼ Party of the People of Freedom ☼ MA PPF
History of Macedonia
Македонија

Makedonija

Macedonia

ΜΑΚΕΔΟΝΙΑ